

Il servizio dello SPORTELLO DI ASCOLTO è un ampio CONTENITORE nel quale si realizzano specifici progetti atti a valorizzare la persona, le relazioni umane, i bisogni degli alunni e delle loro famiglie, nell'ottica dell’integrazione scolastica e del BENESSERE Complessivo in una visione di continua
PREVENZIONE DELLA FUNZIONE SCOLASTICA
GLI OBIETTIVI DELLO SPORTELLO DI ASCOLTO:
-
Sostenere i ragazzi nella crescita offrendo un luogo di ascolto e accoglienza.
-
Offrire ai ragazzi la possibilità di parlare di sé, della relazione con adulti e coetanei, di esprimere curiosità e chiedere consigli anche rispetto a difficoltà e dubbi inerenti le varie sfere di vita personale e alla sfera dell’affettività
-
Ascoltare e analizzare i bisogni
-
Attivare risorse individuali e incrementare l’autostima
-
Promuovere la responsabilità e la capacità di scelta
-
Osservare e monitorare situazioni di disagio o comportamenti a rischio
-
Promuovere e valorizzare le risorse familiari esistenti
-
Promuovere la collaborazione scuola-famiglia
IN PARTICOLARE LO SPORTELLO DI ASCOLTO OFFRE AGLI ALUNNI E ALLE FAMIGLIE DELL’ISTITUTO PREALPI SARONNO I SEGUENTI SERVIZI E SUPPORTI:

COLLOQUI di COUNSELLING
Uno spazio di ascolto rivolto agli alunni, alle famiglie e ai docenti, per affrontare momenti di difficoltà, cambiamento, conflitti e problemi relazionali sia nell'ambito scolastico che familiare, che riguardano la vita presente.
Coordina ed organizza tutto ciò che comprende la gestione degli alunni che presentano una richiesta speciale di attenzione cioè dei Bisogni Educativi Speciali BES. Disabilità, DSA, Svantaggio socio-linguistico-culturale, (questi casi possono comprendere anche gli alunni ADOTTATI)
PROGETTA PERCORSI PER STRUTTURARE METODI DI STUDIO EFFICACI ED EFFICIENTI.
.


Coordina ed organizza il Gruppo di Lavoro per l’INCLUSIONE collaborando con la Presidenza per la realizzazione e il rispetto del PIANO ANNUALE DELL’INCLUSIONE.
Promuove UN’ALLEANZA EDUCATIVA tra SCUOLA e FAMIGLIA: due grandi sistemi entrambi fondamentali per l’educazione dei nostri ragazzi


STOP AL BULLISMO
Promuove e diffonde una Politica Scolastica Anti bullismo
Attraverso progetti di formazione e sensibilizzazione